ciamo

BIORIVITALIZZAZIONE

Rifornisci la tua pelle di tutto ciò che le serve per mantenersi sempre giovane
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
https://medicinaestetica-firenze.it/wp-content/uploads/2022/05/lifting.jpg

Biorivitalizzazione Cos'è?

Tutti sappiamo che l’avanzare dell’età, l’esposizione alle radiazioni solari, il fumo, lo stile di vita ecc. portano progressivamente ad un peggioramento della luminosità, della texture e dell’elesticità della pella. Con la biorivitalizzazione possiamo migliorare tutti questi aspetti senza modificare il volume o i contorni del volto e del collo, e in generale delle aree da trattare.

Con il termine “biorivitalizzazione” indichiamo tutte quelle tecniche che stimolando il metabolismo cellulare portando l’organismo, ed in particolare il derma, a produrre in maggior quantità tutte quelle sostanze che con l’invecchiamento non si è più in grado di produrre. Per questo è molto importante eseguire un protocollo di 3-4 sedute eseguite a distanza di 2 – 4 settimane.

Quali aree possiamo BIORIVITALIZZARE?

Le aree corporee suscettibili di questi trattamenti sono:

  • volto (zona perioculare, perilabiale, guance)
  • collo
  • decollete
  • mani
  • interno braccia
  • cosce

Quando iniziare?

Poiché l’obiettivo della biorivitalizazione non è andare  a trattare la singola ruga ma ostacolare o addirittura prevenire il globale invecchiamento cutaneo non c’è un età in cui sia preferibile inziare.

Ci sono controindicazioni?

  • Patologie cutanee in atto nell’area da trattare (infezioni, dermatiti, herpes in fase attiva, psoriasi)
  • malattie autoimmuni (Lupus eritematoso, sclerodermia)
  • gravidanza.

In cosa consiste il trattamento?

Gli approcci terapeutici biorivitalizzanti sono svariati, alcuni addirittura di tipo omeopatico, e non è possibile affermare che uno sia migliore degli altri. Sta al professionista personalizzare il trattamento il base alle caratteristiche ed alla richiesta del paziente.

  • biorivitalizzazione mediante iniziezione di aminoacidi-acido ialuronico-vitamine: trattamento rapido ed indolore, privo di complicazioni se non piccole ecchimosi facilmente mascherabili con del fondotinta. Si eseguono 3 o 4 sedute ogni 2-3settimane.
  • needling: trattamento ambulatoriale indolore n cui uno specifico strumento o rullo provvisto di aghi microscopici (1,5 mm) viene passato sull’area cutanea da trattare. Questo microtraumatismo stimola i fibroblasti del derma a produrre collagene, acido ialuronico ed elastina. I microfori inoltre facilitano il passaggio in profondità  di specifiche creme o gel contenenti acido ialuronico e vitamine.  Un leggero arrossamento cutaneo  è possibile nelle 2 o 3 ore successive. Si eseguono generalmente 3 o 4 sedute a distanza di 1 mese. Utile anche per smagliature, cicatrici acneiche e macchie solari.
  • PRP (platelet rich plasma, plasma arricchito di piastrine): tecnica che prevede l’iniezione intradermica di un gel biologico ad elevata concentrazione piastrinica. Si eseguono in genere 3 sedute a distanza di 1 mese, ripetibili nel tempo. Fondamentale è eseguire tale procedura in un ambulatorio chirurgico autorizzato e in assoluta sterilità.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
https://medicinaestetica-firenze.it/wp-content/uploads/2020/08/floating_image_06.png
https://medicinaestetica-firenze.it/wp-content/uploads/2020/08/floating_image_08.png
https://medicinaestetica-firenze.it/wp-content/uploads/2020/08/floating_image_07.png

CONTATTACI!

Qualunque sia il tuo problema, contattaci e fissa un appuntamento. Valuteremo assieme le migliori opzioni per te!

    bt_bb_section_top_section_coverage_image
    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image